Stats Tweet

Mèdici, Ippòlito de'.

Uomo politico fiorentino. Figlio illegittimo di Giuliano duca di Nemours, fu cacciato da Firenze nel 1527; due anni dopo fu eletto cardinale e nel 1534 ottenne la legazione delle Marche. Nel tentativo di ottenere la signoria di Firenze, ne cacciò il cugino Alessandro. Uomo di vasta cultura e generoso mecenate, fu egli stesso verseggiatore; tradusse l'Eneide (Urbino 1511 - Itri, Latina 1535).